Cyber security Data masking: cos’è e come può aiutare con il GDPR Il GDPR ha introdotto una disciplina in merito al trattamento e alla conservazione dei dati sui sistemi aziendali, rendendo non... 28 Giu 2022
Infrastrutture e reti Capacity Planning e Gestione delle Risorse: una Guida La gestione delle risorse aziendali è una disciplina incredibilmente affascinante e complessa, da cui dipendono le sorti dei business plan... 21 Giu 2022 Cyber security DevSecOps: cos’è e quali vantaggi per la sicurezza DevSecOps è un termine che si è recentemente aggiunto al ben più celebre DevOps nel variegato vocabolario dell’IT, facendo facilmente... 14 Giu 2022 Cloud Cos’è il Function as a Service e quando utilizzarlo Il Function as a Service (FaaS) ha contribuito ad arricchire il già farcito lessico del cloud computing, soprattutto quale modello... 7 Giu 2022 Cloud Stateless e Stateful: cosa sono e quali le differenze Stateless e stateful descrivono come una macchina o un’applicazione conservano i precedenti eventi in una sequenza di interazioni con un... 1 Giu 2022 Cyber security Business Impact Analysis: cos’è, come si esegue e alcuni esempi La Business Impact Analysis è uno strumento utile per il successo di una strategia di continuità di business. Ecco cos'è... 26 Mag 2022 Cyber security Cross Site Scripting: come funziona un attacco XSS Il cross-site scripting (XSS) rappresenta uno degli attacchi informatici più comuni, anche per via della semplicità con cui può essere... 19 Mag 2022 Data Cos’è la Data Preparation e quali le fasi del processo La data preparation è una disciplina che consente di acquisire, combinare e organizzare i dati per renderle fruibili per la... 10 Mag 2022 Cloud Cos’è Docker? E a cosa serve? Docker e Kubernetes sono da sempre tra i termini più diffusi nel vocabolario dello sviluppo cloud native, in particolare quando... 5 Mag 2022 Data Intelligenza Artificiale per la gestione documentale: come usarla e con quali finalità L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale per la gestione documentale rappresenta uno dei temi più caldi della trasformazione digitale che le aziende stanno... 28 Apr 2022 Cyber security Ransomware: come proteggersi efficacemente dalle minacce Il ransomware costituisce la minaccia informatica più diffusa in assoluto. Come confermano in maniera pressoché unanime tutti i rapporti sulla... 20 Apr 2022 Software Modernizzazione delle applicazioni aziendali: obiettivo serverless Uno dei mantra della trasformazione digitale è la modernizzazione delle applicazioni. Scopriamo cosa significa farlo in ottica serverless 12 Apr 2022 Cyber security Cyber Threat Intelligence: cos’è e come aiuta le aziende Lo scenario relativo alla cybersicurezza aziendale sta diventando un vero e proprio mondo a sé stante, tante sono le minacce... 29 Mar 2022 Cloud Cos’è e come viene eseguito il replatforming Per quanto concerne le applicazioni, la digital transformation è sempre più spesso sinonimo di cloud transoformation, in quanto la nuvola... 22 Mar 2022 Software Low code e no code ruberanno il lavoro agli sviluppatori. Vero o falso? Tra gli argomenti di maggior attualità, specie nel contesto della stampa generalista, via è l’eterna questione relativa al fatto che... 15 Mar 2022 Data Cos’è la data migration (o migrazione dei dati)? In ambito informatico la data migration rappresenta un concetto molto consolidato, in stretta correlazione con le fasi di trasformazione e... 8 Mar 2022 Navigazione articoliArticoli meno recenti
Cyber security DevSecOps: cos’è e quali vantaggi per la sicurezza DevSecOps è un termine che si è recentemente aggiunto al ben più celebre DevOps nel variegato vocabolario dell’IT, facendo facilmente... 14 Giu 2022 Cloud Cos’è il Function as a Service e quando utilizzarlo Il Function as a Service (FaaS) ha contribuito ad arricchire il già farcito lessico del cloud computing, soprattutto quale modello... 7 Giu 2022
Cloud Cos’è il Function as a Service e quando utilizzarlo Il Function as a Service (FaaS) ha contribuito ad arricchire il già farcito lessico del cloud computing, soprattutto quale modello... 7 Giu 2022
Cloud Stateless e Stateful: cosa sono e quali le differenze Stateless e stateful descrivono come una macchina o un’applicazione conservano i precedenti eventi in una sequenza di interazioni con un... 1 Giu 2022
Cyber security Business Impact Analysis: cos’è, come si esegue e alcuni esempi La Business Impact Analysis è uno strumento utile per il successo di una strategia di continuità di business. Ecco cos'è... 26 Mag 2022
Cyber security Cross Site Scripting: come funziona un attacco XSS Il cross-site scripting (XSS) rappresenta uno degli attacchi informatici più comuni, anche per via della semplicità con cui può essere... 19 Mag 2022
Data Cos’è la Data Preparation e quali le fasi del processo La data preparation è una disciplina che consente di acquisire, combinare e organizzare i dati per renderle fruibili per la... 10 Mag 2022
Cloud Cos’è Docker? E a cosa serve? Docker e Kubernetes sono da sempre tra i termini più diffusi nel vocabolario dello sviluppo cloud native, in particolare quando... 5 Mag 2022
Data Intelligenza Artificiale per la gestione documentale: come usarla e con quali finalità L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale per la gestione documentale rappresenta uno dei temi più caldi della trasformazione digitale che le aziende stanno... 28 Apr 2022
Cyber security Ransomware: come proteggersi efficacemente dalle minacce Il ransomware costituisce la minaccia informatica più diffusa in assoluto. Come confermano in maniera pressoché unanime tutti i rapporti sulla... 20 Apr 2022
Software Modernizzazione delle applicazioni aziendali: obiettivo serverless Uno dei mantra della trasformazione digitale è la modernizzazione delle applicazioni. Scopriamo cosa significa farlo in ottica serverless 12 Apr 2022
Cyber security Cyber Threat Intelligence: cos’è e come aiuta le aziende Lo scenario relativo alla cybersicurezza aziendale sta diventando un vero e proprio mondo a sé stante, tante sono le minacce... 29 Mar 2022
Cloud Cos’è e come viene eseguito il replatforming Per quanto concerne le applicazioni, la digital transformation è sempre più spesso sinonimo di cloud transoformation, in quanto la nuvola... 22 Mar 2022
Software Low code e no code ruberanno il lavoro agli sviluppatori. Vero o falso? Tra gli argomenti di maggior attualità, specie nel contesto della stampa generalista, via è l’eterna questione relativa al fatto che... 15 Mar 2022
Data Cos’è la data migration (o migrazione dei dati)? In ambito informatico la data migration rappresenta un concetto molto consolidato, in stretta correlazione con le fasi di trasformazione e... 8 Mar 2022